Skip to content

Acacie Bakery – Pasticceria artigianale siciliana

Acacie Bakery – Pasticceria artigianale siciliana
Condividi quest'articolo

La parola d’ordine è artigianalità!

Acacie Bakery è la pasticceria artigianale siciliana a Centocelle. Il titolare Giuseppe, Catanese doc da anni trasferito a Roma, ha conservato l’accento siculo ma soprattutto le tradizioni della pasticceria isolana. Dopo anni di lavoro in pasticceria come dipendente Giuseppe decide di fare il grande passo, dare forma alla sua pasticceria, una pasticceria di quartiere dove a farla da padrone, oltre i prodotti, è la familiarità.

Entrare da Acacie Bakery è come sentirsi a casa, accolti dal sorriso i clienti possono scambiare due chiacchiere mentre assaggiano i dolci realizzati da Giuseppe. Un ambiente fresco e colorato. Torte personalizzate su ordinazione, ma tanti dolci tipici sia freschi che secchi, cannoli siciliani, minne
di Sant’Agata, cassate , paste di mandorle, …insomma il tempio del dolce.

Accanto alla pasticceria da Acacie Bakery puoi trovare anche il salato, dal tramezzino alla pizzetta, da portare a casa per un aperitivo dell’ultimo minuto o per un rinfresco organizzato.

Insomma, Acacie Bakery “…ti prende per la gola”.

Se anche tu vuoi aprire una pasticceria a Roma, contattaci e saremo felici di incontrarti per realizzare con te il tuo sogno nel cassetto.

Vediamo, quindi, cosa serve per aprire una pasticceria a Roma e quali sono gli step da seguire per avviare un’attività di successo:

  1. Scelta della location. La posizione del locale è un punto di forza dell’attività.
  2. Analisi dei competitor. Per invogliare i clienti a entrare e ritornare nel tuo locale devi proporre qualcosa di diverso dai competitor e dalle attività della tua zona. Per definire il tuo vantaggio competitivo devi prima studiare la concorrenza, i servizi e le offerte proposte.
  3. Definisci il tuo target di clienti. Una volta individuato il tuo target puoi definire il menù da proporre e anche capire quale concept di locale realizzare.
  4. Business plan. Si tratta di un piano finanziario per la tua nuova impresa che contempla costi fissi e variabili, definisce le strategie da seguire per raggiungere determinati risultati nel tempo, quindi è la base fondamentale di ogni attività commerciale.
  5. Cura la brand identity. Individua un nome e un logo per il tuo locale: una volta definito il tuo marchio tutto dovrà essere coerente – dagli arredi, agli elementi grafici, ai menu – per aiutare i clienti a ricordarsi della tua attività.

A chi rivolgerti per aprire la tua pasticceria?

Per aprire un’attività commerciale, come una pasticceria, è necessario pensare anche agli aspetti più tecnici. Si tratta di un’attività di laboratorio artigianale che può essere con o senza somministrazione di alimenti e bevande che, nel comune di Roma, è rilasciabile soltanto a patto che si raggiunga un punteggio di qualità sia per la location creata che per le caratteristiche del gestore e varia in ogni Municipio oltre al rispetto delle linee guida della ASL.

In una fase preliminare è fondamentale, per chiunque voglia intraprendere un’attività imprenditoriale, ricevere una seria consulenza che sia di supporto alla creazione del tuo progetto d’impresa, realizzare un progetto che ci consenta di creare il concept adatto alle nostre esigenze ma soprattutto riuscire a capire il costo di realizzazione, analizzare se si necessita di una eventuale richiesta di accesso al credito, alla costituzione della società o della ditta individuale, facendo seguire una serie di adempimenti obbligatori:

  • iscrizione al registro delle imprese.
  • apertura dei profili INPS e INAIL.
  • Essendo un’attività di ristorazione, è indispensabile essere abilitati (attestato SAB) a lavorare in attività alimentare di somministrazione, rispettare le linee guida della ASL in cui si attesta il rispetto delle norme igieniche di sicurezza del locale.
  • comunicazione al Comune di riferimento dell’avvio della tua attività (SCIA)
  • ottenere il permesso di esporre l’insegna.

Vuoi avere maggiori informazioni su cosa serve per aprire una pasticceria? Il team di GIPA Consulting può aiutarti in ogni fase di progettazione e lancio della tua attività, curando anche l’aspetto burocratico.

Scopri i nostri servizi e contattaci per richiedere una consulenza personalizzata.